La cucina italiana e la cucina russa
La cucina italiana e la cucina russa
Ci sono somiglianze e differenze tra la cucina italiana e la cucina russa. Ad esempio, in Russia abbiamo un piatto nazionale, i “pelmeni”, sono simili ai tortellini. In Russia, i pelmeni sono ripieni con i differenti tipi di carne tritata, ad esempio, vitello, carne di maiale, carne bovina. Di solito, non prepariamo i pelmeni con il formaggio. C’è un altro piatto, simile ai pelmeni, che si chiama “vareniki”. È un ripieno con le patate, il cavolo (cabbage), la ricotta (cottage cheese) o le ciliegie (cherries). E' molto buono.
Nel nostro Paese mangiamo spesso la pasta, anche se è un piatto italiano. È possibile comprare differenti tipi di pasta, per esempio, le penne, gli spaghetti, le farfalle, i rigatoni, le tagliatelle e le fettuccine. Ma per i russi la pasta non è il primo, è un contorno. Il primo è la zuppa.
In più, la pizza è diventata molto popolare. Alcune persone preparano la pizza a casa, altri vanno in pizzeria o ordinano la pizza per telefono. In Russia esistono i pasticci, è un piatto nazionale. I pasticci non sono aperti, sono ripieni con la carne, la verdura, la frutta, o il pesce.
In Russia la kaša è molto popolare, ma non è famoso in Italia e negli altri paesi europei. La kaša è composto dai cereali cotti, come ad esempio la pappa di grano saraceno, il semolino, il miglio (пшено), l'orzo perlato (перловая), l'orzo mondato (ячневая), ecc. Prepariamo la kaša con latte per i bambini. La kaša piace anche agli adulti, per esempio, io amo molto la pappa di grano saraceno e la pappa di orzo perlato. Quando sono stata all’estero, non ho potuto comprare questi cereali nei negozi. La prossima volta porterò il grano saraceno con me.:)
Bravissima Elena :)
Che bello il piatto della foto :) sono i pelmeni? devono essere buonissimi!:D
La cucina italiana e la cucina russa
La cucina italiana e la cucina russa
Ci sono somiglianze e differenze tra la cucina italiana e la cucina russa. Ad esempio, in Russia abbiamo un piatto nazionale , i “pelmeni”, che sono simili ai tortellini. In Russia, i pelmeni sono ripieni con i differenti tipi di carne tritata, ad esempio, vitello, carne di maiale, carne bovina. Di solito, non prepariamo i pelmeni con il formaggio. C’è un altro piatto, simile ai pelmeni, che si chiama “vareniki”. È un ripieno con le patate, il cavolo (cabbage), la ricotta (cottage cheese) o le ciliegie (cherries). Sono E' molto buono.
Nel nostro paese mangiamo spesso la pasta, anche se è un piatto italiano. È possibile comprare differenti tipi di pasta, per esempio, le penne, gli spaghetti, le farfalle, i rigatoni, le tagliatelle e le fettuccine. Ma per i russi la pasta non è il primo, è il contorno. Il primo è la zuppa.
In più, la pizza è diventata molto popolare. Alcune persone preparano la pizza a casa, l’ altri vanno in pizzeria o ordinano la pizza per telefono. In Russia esistono i pasticci, sono un piatto nazionale. I pasticci non sono aperti, sono ripieni con la carne, la verdura, la frutta, o il pesce.
In Russia la kaša è molto popolare, ma non è famosa in Italia e in altri paesi europei. La kaša è composto da cereali cotti, ad esempio, la pappa di grano saraceno, il semolino, il miglio (пшено), l'orzo perlato (перловая), l'orzo mondato (ячневая), ecc. Prepariamo la kaša con il latte per i bambini. La kaša piace anche agli adulti, per esempio, io amo molto la pappa di grano saraceno e la pappa di orzo perlato. Quando sono stata all’estero, non ho potuto comprare questi cereali nei negozi. La prossima volta porterò il grano saraceno con me.:)