Differenze fra benché, anche se, nonostante e sebbene
Qualcuno puoi spiegarmi le differenze e anche il contesto d'uso? Grazie!
eccellente la spiegazione di Grazia.
A completamento si può aggiungere che "malgrado" e "nonostante" possono essere utilizzati anche con un sostantivo:
- Malgrado la pioggia, sono uscita
- Nonostante la pioggia, sono uscita
ciao
Differenze fra benché, anche se, nonostante e sebbene
Qualcuno può spiegarmi le differenze e anche il contesto d'uso? Grazie!
Non c'è nesssuna differenza per quanto riguarda il significato: sono tutte proposizioni concessive. Ce ne sono anche altre : malgrado, quantunque, ecc.
La differenza è nel modo verbale che segue tali proposizioni:
dopo "benché", "nonostante", " sebbene" , "malgrado" "quantunque " il verbo va al congiuntivo, mentre dopo "anche se" il verbo va all'indicativo.
Es -Nonostante piovesse, sono uscita
-Malgrado piovesse, sono uscita
-Sebbene piovesse, sono uscita
-Anche se pioveva sono uscita
-Malgrado avesse camminato per diverse ore, non era stanco
-Benché avesse camminato per diverse ore non era stanco
-Anche se aveva camminato per diverse ore , non era stanco