Dani
Sentire /udire/ ascoltare? Ho dubbi su quando si devono usare questi verbi, Qual'è il contesto adatto per ognuna di loro? Grazie mille amici.
٢٢ ديسمبر ٢٠١٣ ١٤:٣١
الإجابات · 4
2
"udire" è un verbo poco usato, è un po' ricercato ed è più facile trovarlo in poesia. "udire" si riferisce al solo senso dell'udito. "sentire" è un verbo generico, "sentire" si può usare anche per caldo e freddo, odori, sentimenti, emozioni e stati d'animo o del corpo, e anche il senso del tatto. "sentire" si usa molto spesso al posto di "udire" "ascoltare" è l'azione di "udire" fatta con volontà e consapevolezza. Esempi: sento dei passi lontani (sento il rumore di passi lontani) odo dei passi lontani ascolto della musica sento della musica (la sento perché proviene da qualche parte non perché la voglio ascoltare) ascoltare la voce del proprio cuore (solo con il verbo sentire) sento freddo (ho freddo) mi sento bene sentivo con le dita il marmo liscio non sento (provo, ho) più gli stessi sentimenti per te sento il profumo di questi fiori Spero sia abbastanza chiara, se hai dubbi chiedi pure :)
٢٢ ديسمبر ٢٠١٣
1
sentire significa : 1) esperienza sensoriale (sento feddo, sento prurito, sento un ago sulla pelle, sento troppo rumore qui). 2) esperienza di sentimento. udire riguarda soltanto il senso dell'udito (infatti la radice e` la stessa), cioe` il suono che arriva all'orecchio. Ascoltare e` molto interessante, significa udire unito a 'prestare attenzione', cioe` sentire le parole, vapire il significato. In altri contesti /ascoltare/ e` sinonimo di /ubbidire/. Qualche esempio: Avrei dovuto ascoltare (= seguire) i consigli di mio zio Ugo. Non riesco ad udire la tua voce, dovresti cantare piu` forte. (Direttore di un coro). Anche se eravamo in piena estate, ho sentito un gran freddo dopo le sue parole.
٢٢ ديسمبر ٢٠١٣
1
Ciao, "sentire" ha lo stesso significato di "udire", ma "udire" è quasi esclusivamente utilizzato nella lingua scritta, mentre invece "sentire" è molto comune nella lingua parlata. Entrambi si riferiscono a un'azione che nella maggior parte dei casi non è intenzionale. Ad esempio: "Stavo leggendo, quando improvvisamente ho sentito uno strano rumore" (="Stavo leggendo, quando improvvisamente ho udito uno strano rumore"). Ascoltare si riferisce invece a un'azione fatta di proposito. Ad esempio: "Ascolto la musica" oppure "Ascolto volentieri la radio" oppure "Ho ascoltato la loro conversazione". E' importante ricordare che "sentire" è un verbo generico che viene utilizzato anche per altri sensi oltre all'udito e per le emozioni. Ad esempio: "Sentire un odore di bruciato" "Sentire un brivido lungo la schiena" "Sentire una forte emozione" (="provare una forte emozione") "Sentire un dolore al ginocchio" (="provare dolore al ginocchio"). Spero sia tutto chiaro, altrimenti non esitare a chiedere ulteriori spiegazioni :-). Barbara
٢٢ ديسمبر ٢٠١٣
1
Hanno entrambi lo stesso significato, ma ascoltare è decisamente più usato, almeno nella lingua parlata. Esempio: Sto ascoltando la musica. Magari il verbo udire lo puoi trovare più spesso al passato, soprattutto nei racconti. Esempio: Udirono uno sparo in lontananza.
٢٢ ديسمبر ٢٠١٣
لم تجد إجاباتك بعد؟
اكتب اسألتك ودع الناطقين الأصليين باللغات يساعدونك!