Preposizioni a/di/con con i nomi di piatti
Ciao, ragazzi.
Cerco di chiarire per me come sono utilizzate queste tre preposizioni se si tratta dei nomi di cibi e di piatti.
Queste osservazioni sono solo mie, non ho mai sentito delle spiegazioni in merito, per questo è possibile che sbaglio.
Secondo me:
"A" si usa quando si tratta degli ingredienti che non costituiscono "la base" del piatto, in altre parole, con i nomi di ripieni o se un ingrediente dà un certo sapore a un piatto della base. Ad esempio: il gelato al cioccolato, la pizza ai funghi ecc.
"DI" si usa quando un ingrediente fa la maggior parte di un piatto, tipo "un'insalata dei pomodori".
"CON", come ho notato, si utilizza quando un ingrediente fa un contorno, tipo "il pollo con le patate", oppure quando ci sono molti ingredienti mescolati e viene sottolineato solo uno di loro, tipo "vogliamo fare un'insalata con formaggio?" (non importa quale insalata, ma importa che il formaggio ne facesse una parte).
Voi come lo spiegereste?
Grazie mille in anticipo.