Viviana
Come si scrive la data in italiano? Ho visto qualcuno che ha scritto “il tredici di gennaio del duemila e venti” È corretto?
١٤ يناير ٢٠٢٠ ١٧:٢٢
الإجابات · 6
2
Io direi "tredici gennaio duemilaventi"
١٤ يناير ٢٠٢٠
In italiano, la data viene normalmente scritta in cifre separate da barre (13/1/2020). A volte il mese si scrive in lettere (13 gennaio 2020). Invece, quando si dice o si legge la data, si tende a omettere la preposizione "di": di solito si dice "(oggi è il) tredici gennaio duemilaventi).
١٦ يناير ٢٠٢٠
Grazie Elena!
١٥ يناير ٢٠٢٠
Ciao Viviana, “il tredici di gennaio del duemila e venti” è il modo in cui si potrebbe leggere la data, non scriverla. All'inizio di una lettera o di un documento la data si scrive di solito così: 13/01/2020 oppure 13 gennaio 2020. Però potresti trovare un testo letterario scritto in cui magari l'autore inizia un racconto con questa frase: “Il tredici di gennaio del duemila e venti è una data che non dimenticherò”. Però normalmente, quando leggo la data posso dire: oggi è il 13 di gennaio del duemila e venti, oppure oggi è il 13 gennaio duemilaventi. Spero di esserti stata di aiuto! Ciao! Elena
١٥ يناير ٢٠٢٠
لم تجد إجاباتك بعد؟
اكتب اسألتك ودع الناطقين الأصليين باللغات يساعدونك!