Marco
Professionelle Lehrkraft
Espressione idiomatiche in italiano: "Piantare in asso" L'espressione "piantare in asso" significa abbandonare qualcuno all’improvviso, senza preavviso o spiegazioni. È spesso usata in contesti informali per descrivere situazioni in cui una persona si sente lasciata sola o tradita. Origine Secondo il Dizionario etimologico della lingua italiana, l'espressione deriva probabilmente da qualche gioco delle carte o dei dadi, dove l'asso rappresenta il punto più basso. Un’altra teoria si rifà alla mitologia greca: Arianna fu abbandonata sull’isola di Nasso da Teseo, nonostante avesse aiutato l’eroe a sconfiggere il Minotauro. Col tempo, "Nasso" sarebbe diventato "asso" per una trasformazione linguistica. Esempi d’uso Marco doveva aiutarmi con il trasloco, ma mi ha piantato in asso all'ultimo momento. La squadra non può permettersi che il portiere li pianti in asso proprio prima della partita decisiva. In viaggio, ci siamo trovati in difficoltà quando la guida ci ha piantato in asso senza indicazioni. Espressioni simili In italiano, non esistono espressioni perfettamente equivalenti, ma locuzioni come "lasciare a piedi" o "mollare all’improvviso" possono avere un significato simile. In tedesco, troviamo "im Stich lassen" (lasciare in punto), che esprime lo stesso concetto. E voi, la conoscevate? Un saluto e a alla prossima! Marco
Qual è il significato principale di "piantare in asso"?
coltivare un'attività con impegno
dare attenzione a qualcuno
abbandonare qualcuno senza preavviso
12 befragt
27. Jan. 2025 05:18