Splendere è un verbo cosiddetto difettivo perché manca del participio passato. Quindi ha ragione Mattia. Splendudo non esiste. Esiste però il participio presente "splendente".
Ci sono altri verbi che, come splendere, mancano del participio passato, per esempio:
competere, convergere, discernere, divergere, incombere, soccombere, transigere.
Ciò significa che con questi verbi non si può formare un tempo composto.