E` difficile dirlo, almeno per me.
In genere usiamo /difficile/.
La mia opinione e` che difficoltoso sia adatto alle difficolta` legate (related to)ai movimenti:
-- dopo {essere, essersi} molto ingrassato, Antonio trova difficoltoso {entrare nel cappotto, indossare il cappotto}; per sua fortuna adesso siamo in giugno.
-- e` difficoltoso attraversare questo bosco senza ferirsi con i rovi, ma dobbiamo farlo.
-- hai trovato difficoltoso salire su questa parete (rock climbing) ?
Noi abbiamo preso un gran freddo nell'aspettarti in cima.
Lezione universitaria:
-- trovo difficoltoso scrivere le equazioni dello spazio-tempo di Einstein con il gesso su questa lavagna scheggiata;
inoltre la materia e` difficle.
Perche` allora non cercate su Wikipedia, e mi lasciate leggere il mio libro in pace ? Avvertitemi quando avete finito.
- la fisica nucleare e` una materia difficile
- lo sviluppo dell'energia nucleare in Italia e` stato molto difficoltoso (ha avuto molti ostacoli, oppure impedimenti), in gran parte per gli interessi occulti delle aziende multinazxionali del petrolio.
Ci auguriamo che lo sviluppo dell'energia solare abbia un cammino piu` facile.
=== glossary:
lavagna: blackboard
scheggiato: part. passato di scheggiare, to damage the surface or the boundary of a regular shape
perche` non + proposizione : idioma, forma di invito
-- invece di aumentare il riscaldamento a tutta birra, perche` non indossare un maglione dentro casa ?
-- a tutta birra: idioma, a velocita` massima, con la regolazione massima, a volume molto alto (volume della voce in TV e radio, etc.)
-- una cosa occulta: una cosa nascosta
(quando a nascondere e` chi e` protagonista, oppure chi ha fatto quella cosa)
occulto: nascosto (quasi sinonimo)