Il verbo ricordare e`un verbo transitivo che ha anche un complemento di termine (la persona alla quale e` richiesto di ricordare);
quando il complemento di termine si realizza con i9l soggetto della frase e`opportuno usare la forma riflessiva, cioe`/ricordarsi/.
Esempi:
1) Ho ricordato a Guglielmo di portare il libro di Chimica.
2a) Ho ricordato a me stesso di portare il libro di Chimica.
2b) Mi sono ricordato di portare il libro di Chimica.
Le forme (2a) e (2b) sono identiche nel significato; usiamo soltanto la forma (2b)