Il verbo fuggire, in quanto verbo di movimento vuole di norma l'ausiliare essere.
Per esempio: sono fuggito via.
Tuttavia, fuggire può essere usato anche in forma transitiva (fuggire qualcosa). In questo caso vuole l'ausiliare avere. Esempio: "ho fuggito la folla". Nell'italiano parlato, la forma transitiva non è molto usata, è più facile che tu senta: "sono fuggito dalla folla".
Ciao!