In genere usiamoqueste due forme, dove ABC e` un nome di persona
a) Mi piace ABC
b) ABC mi sta {simpatico,simpatica}
con il significato PREVALENTE (quindi NON unico) di:
a) Ho attrazione, vorrei avvicinarmi a ABC (attrazione a volte anche sul piano intellettivo, oppure nel senso di qualcosa in comune che ci unisce, etc.)
b) sono contento quando c'e` ABC fra di noi, lo vedo volentieri.
In genere /mi piace/ e` piu` forte di /mi e` simpatico/ e ha volte esprimono
giudizi su cose diverse.
Ad esempio: a XYZ puo` piacere una persona molto seria, che va a fondo sulle cose, e forse silenziosa e sempre a XYZ puo` stare simpatico (per la compagnia) una persona socievole, spensierata, allegra, e loquace.
Non aggiungo altro in quanto ci saranno altri esempi e comunque soltanto l'esperienza fra noi
italiani (anche tramite film e libri) ti potra` descrivere bene il significato di 'simpatico'.
Origine: dal greco: 'sentire insieme', cioe` condivide la gioia di vivere con (insieme) gli altri,
a volte anche i dolori.