Angela
Mi sono accorta , mi sono resa conto Buonasera! Ho un dubbio, bisogno del vostro aiuto ) Dopo "Mi sono accorta , mi sono resa conto (accorgersi, rendersi conto)" va messo il congiuntivo? o basta soltanto mettere l'indicativo? Grazie mille!
7. März 2018 13:12
Antworten · 2
7
No, il Congiuntivo si usa principalmente con le situazioni di dubbio, ipotesi. (Penso che .... SIA > proposizione Dubitativa, con il Congiuntivo) **Rendersi conto/ accorgersi** esprimono invece Certezza, Oggettività. In questo caso, i tuoi verbi introducono proposizioni Oggettive, e il Congiuntivo non è obbligatorio. -- Mi sono resa conto che il caffè *è* ancora sul fuoco {indicativo} -- Mi sono accorta che la tua auto *HA* un graffio. {indicativo} Tuttavia, si usa spesso quando la struttura inizia con "NON": perché "negare l'oggettività" significa fare un'ipotesi, giusto? -- *Non* mi ero mai accorta quanto tu *fossi* alto {congiuntivo} -- Mi ero accorta che la tua macchina AVEVA un graffio {indicativo} -- *NON* mi ero accorta che la tua macchina AVESSE un graffio. {congiuntivo}
7. März 2018
Haben Sie noch keine Antworten gefunden?
Geben Sie Ihre Fragen ein und lassen Sie sich von Muttersprachlern helfen!