Che la differenza tra loro
• Genere, specie: roba d'ogni s. || farne di ogni s., combinarne di tutti i colori | di s., in frasi negative, di nessun genere: senza pericoli di s.
Razza s. f.
1 biol. Insieme di individui, animali o vegetali, che si differenziano da altri gruppi della stessa specie per uno o più caratteri ereditari: r. bovine, equine; patate di r. olandese || di r., che presenta al massimo grado di purezza tutte le caratteristiche della razza a cui appartiene: cavallo di r.; detto di persona, che ha notevoli doti spec. in campo professionale, artistico o politico: attore di r.
2 Nel l. com., con riferimento esclusivo all'uomo, gruppo di individui che presentano caratteri somatici comuni: r. bianca, gialla, nera
3 estens. Stirpe, famiglia, discendenza, con particolare riferimento a caratteristiche positive: discendere da una r. illustre
4 Specie, tipo, sorta, perlopiù con connotazione polemica o spregiativa: ma che r. di storie mi stai raccontando?; anche in espressioni insultanti: r. di stupido che non sei altro!
Tieni presente che razza riferito all'uomo non ha piu differenze non esiste proprio una descrizione come lo scorso secolo. La razza umana e una con tutte le differenze dovute ai luoghi di nascita e adattanenti locali!
Ciao
Specie
Tipo, genere, qualità: persone di ogni s. || una s. di, espressione usata, anche in senso spreg., per indicare una cosa o una persona in modo vago e approssimativo, confrontandola con tipi analoghi nell'aspetto: una s. di arnese, di uomo | (in) s. (anche nella forma prostetica in ispecie), in particolar modo | nella s., nella fattispecie
2 biol. Nella classificazione zoologica e botanica, raggruppamento di animali o piante che hanno caratteri comuni e i cui individui, incrociandosi, generano una discendenza feconda: s. animale, vegetale || la s. umana, il genere umano !