La congiunzione " benchè" vuole dopo di sé il verbo al congiuntivo. Questa regola vale anche per le seguenti congiunzioni che hanno il suo stesso significato: sebbene, quantunque, nonostante , malgrado e ancorché. ( Se invece usi "anche se" il verbo può essere all'indicativo)
Se fai riferimento al passato, userai uno tempi passati del congiuntivo ( imperfetto, passato o trapassato) Dipende da ciò che vuoi dire. Ecco alcuni esempi:
"Benché fossi uscita ( congiuntivo trapassato) in ritardo , riuscii a prendere il treno"
"Benchè ogni mattina uscissi ( congiuntivo imperfetto) molto presto, non riuscivo ad arrivare puntuale in ufficio"
"Benchè sia uscito ( congiuntivo passato) in ritardo ,Luigi è riuscito a prendere il treno."
Riguardo alla tua frase, tutto dipende da ciò che vuoi dire. : benchè andassi, benchè sia andata, benché fossi andata.