a) vedo i bambini che giocano
b) vedo i bambini giocare
c) vedo che i bambini giocano
(a) e (b) sono uguali nel significato, e possono essere anche in un contesto isolato, o molto breve, come ad esempio:
A. cosa vedi nel parco ?
B. vedo i bambini che giocano felici;
La frase (c) non puo` avere un contesto cosi` breve, in quanto e` di carattere
esplicativo oppure di contrapposizione, ad esempio:
-- vedo con piacere che i bambini giocano, anche se noi adulti ancora
tremiamo al pensiero della guerra recente.
La costruzione :
-- {vedo, constato, osservo} che + /frase secondaria/
e` fatta per introdurre un pensiero in genere articolato con causa-effetto, oppure
contrapposizione fra /quello che si vede/ e /quello che ci si aspetterebbe/;
per questo (c) e` diversa da (a) e (b).