Tutte e tre le espressioni vogliono dire la stessa cosa.
"Come va?" è la più usata = "come va la vita? che cosa hai fatto, che cosa ti succede a te"
"Come ti va?" = non è la forma riflessiva ("andarsi" come hai scritto tu) anche se può sembrare, usiamo il pronome indiretto per rivolgerci in maniera più precisa a qualcuno.
Pensa ad esempio a questa situazione:
Siamo in classe, l'insegnante chiede a tutti, in generale, "Come va la vita ragazzi?"
Qualcuno comincia a rispondere, altri non parlano... allora l'insegnante parla a queste persone specifiche e chiede loro "E a te, come ti va?" "che cosa ti succede?" "che cosa hai fatto?"
"come ti butta?" = è un'espressione colloquiale, tra amici, è uguale alle altre due espressioni "come va?" e "come ti va?"
"come ti butta?" non la puoi usare in una situazione formale, ad esempio in in colloquio di lavoro, le altre due possono essere usate dalla persona che ti fa il colloquio, anche se "come ti va?" è meno frequente e meno corretta, dipende dal posto di lavoro.