Francis Boscoe
Domanda riguardante passato prossimo How long ago should an action have been completed to use passato prossimo? I have heard "a few weeks", but I have a grammar book with the sentence "Lo vidi ieri" as an example of passato remoto.
Jun 19, 2014 5:54 PM
Answers · 6
1
There is no time limit! L'uomo di Neanderthal E' VISSUTO circa 120 000 generazioni fa. Fortunatamente noi siamo invece della specie Homo Sapiens, che purtroppo sta evolvendo verso Homo Televisivus, cioe` in altri termini Insapiens. Il cambiamento E' AVVENUTO dopo il 1950 ed e` ancora non terminato. In Sicilia il passato remoto si usa spesso. Qui (Roma) si usa molto poco, comunque se usi il passato remoto in genere ci si aspetta una continuazione della frase. a1) Ieri ho visto Silvio. a2) Ieri ho visto Silvio per parlare di un teorema di matematica. b1) Ieri vidi Silvio. b2) Ieri vidi Silvio per parlare di un teorema di matematica. (b1) secondo me non va bene. (a1), (a2) : ok (b2) : ok Ieri vidi Mario.
June 19, 2014
I use more or less a dozen books for my English ... What about reading some Italian authors? Trust them more than the grammar books! My suggestion: some 'short' tales by Buzzati (stay away please from 'Il Deserto dei Tartari', for several reasons, please trust me), or by Italo Calvini (try Amori Difficili, a collection of short stories), or even some English or American authors translated into Italian, so that you can easily do a 'parallel reading'.
June 20, 2014
Grazie! Mi piace la tua idea di "distanza psicologica". Comporrò alcune frase con questo idea.
October 12, 2014
Passato remoto e passato prossimo: la differenza passato remotoStabiliamo allora qual è la differenza tra questi due tempi verbali del modo indicativo e quando si deve usare l’uno o l’altro. Il passato remoto è usato per indicare fatti considerati avvenuti in un passato oramai lontano e privo di rapporti con il presente, inteso come il momento in cui si parla o si scrive. Il passato prossimo è invece un tempo verbale che indica fatti che continuano ad avere un’influenza di qualche tipo sul presente. Insomma: nella scelta dell’uso conta non tanto la distanza temporale del fatto, ma la distanza psicologica percepita da chi parla o scrive. Anche se, in modo improprio, solitamente si dà per scontato che eventi lontani nel tempo siano distanti anche psicologicamente – e quindi si è portati a usare il passato remoto –, mentre eventi vicini abbiano un maggior coinvolgimento psicologico – e quindi si è spinti a usare il passato prossimo per descriverli. passato prossimoLa conseguenza di quanto detto sopra è che la scelta tra l’uso del passato prossimo e quello del passato remoto non è facile, soprattutto in alcune situazioni. In effetti, esistono circostanze in cui è corretto usare il passato prossimo anche se i fatti si sono svolti in epoche remote. Facciamo un esempio. “Alessandro Manzoni nacque in Lombardia” è una frase che non comporta nessuna conseguenza oggi..MA .... "le opere di Alessandra Manzoni hanno insegnato a molti " è una frase che ha conseguenze anche nel presente perché le opere del Manzoni continuano a essere significative e a insegnare anche oggi.
October 12, 2014
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!