Nikoleta
Community Tutor
Qual è la differenza tra Atoni e Tonici?
Oct 3, 2014 11:06 PM
Answers · 17
2
Suppongo che questi aggettivi si riferiscano ai pronomi diretti e indiretti. Atoni sono MI, TI, CI, VI, LO, LA, LI, LE, GLI. Si chiamano atoni perché sono senza accento, sempre precedono un verbo finito e si pronunciano come se fossero una sola parola perché assumono l'accento del verbo. Il migliore esempio è quello con l'imperativo o l'infinito quando li attacchi al verbo. Guardalo! Non posso sopportarlo ecc. Tonici sono ad esempio ME e TE, si chiamano tonici perché hanno il proprio accento e non dipendono dal verbo. P.S. Tek sad vidim da mogu i da ti pisem na nasem jeziku. Atoni su bez akcenta, kao enklitike i proklitike kod nas, ne mogu da stoje sami jer njihov akcenat zavisi od glagola. Tonici su sa sopstvenim akcentom i njih mozes nezavisno od druge reci da koristis. Kao u nasem jeziku napr. oblike TE, TEBE. Koga vidis? Tebe (bez glagola), ali Vidim te, ne moze samo TE. U italijanskom: Chi vedi? TE, ali ne mozes reci samo TI, vec TI VEDO.
October 4, 2014
1
Atono significa senza accento, tonico il contrario. Di solito si definiscono atone e toniche le sillabe di una parola, o anche , e forse è quello che interessa a te, i pronomi personali. Sono tonici i pronomi che hanno un accento proprio, per esempio tutti i pronomi soggetto. Sono atoni i pronomi che si appoggiano per l'accento al verbo a cui si riferiscono. Per esempio in "quello che interessa a te", "te" è un pronome tonico. Ma si potrebbe dire anche "quello che ti interessa", qui "ti" è un pronome atono, che ha lo stesso significato del "a te" della frase precedente, ed è atono perché, dal punto di vista fonetico si legge assieme al verbo che lo segue: /tinteressa/. I pronomi atoni precedono sempre il verbo in tutti i modi verbali tranne che all'infinito, al gerundio e all'imperativo, dove sono posposti e collegati al verbo. I pronomi atoni posso anche essere composti. Presento Tizia a Caio. Presento lei a lui. La (atono) presento a lui. Gli (atono) presento lei. Gliela (atoni composti) presento. Presenta Tizia a Caio! Presenta lei a lui! Presentala (atono) a lui! Presentagli (atono) lei! Presentagliela (atoni composti)!
October 4, 2014
La verita` e` che molti di noi italiani (fra cui me stesso) non lo sanno. Ma forse questa puo` essere una buona notizia!
October 3, 2014
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!