Joe
L'amore "ci" cambia la vita Ciao a tutti! "L'amore ci cambia la vita" in questo senso "ci" si tratta di pronome diretto o indiretto? Assumo che sia di pronome indiretto e si può riscrivere questa frase come " l'amore cambia la vita a noi" oppure "ci" si può sostituire con il pronome di terza persona "gli", fa " l'amore gli cambia la vita", è giusto ? Se la mia ipotesi è corretta, allora si può dire anche "Gli leggo il cuore." o "Le canto una canzone."? Grazie!
Dec 30, 2014 11:35 AM
Answers · 5
2
La tua ipotesi e` corretta. 1a. Gli leggo il cuore. oppure 1b. Leggo il cuore a lui. oppure, cambiando la forma: 1c. Leggo nel suo cuore 2a. Le canto una canzone. oppure 2b. Canto a lei una canzone oppure (cambiando la forma e il significato) 2c. canto una canzone per lei Le forme del tipo (a) sono usate piu` o meno il 99 % delle volte
December 30, 2014
2
"Ci" è il pronome atono, diretto ed indiretto, di prima persona plurale; in questo caso indiretto, quindi sí, "l'amore ci cambia la vita" equivale a "l'amore cambia la vita a noi". "Gli leggo il cuore" (leggo il cuore a lui) e "Le canto una canzone" (canto una canzone a lei) sono altrettanto corrette. Non capisco invece la relazione con "l'amore gli cambia la vita", intendi dire che è una forma corretta? oppure che possa avere lo stesso significato di "l'amore ci cambia la vita"? Nel primo caso: sí, è corretta; nel secondo: no, non ha lo stesso significato. L'amore mi cambia la vita, certo che me la cambia! L'amore ti cambia la vita, certo che te la cambia! L'amore gli cambia la vita, certo che gliela cambia! L'amore le cambia la vita, certo che gliela la cambia! L'amore ci cambia la vita, certo che ce la cambia! L'amore vi cambia la vita, certo che ve la cambia! L'amore cambia loro la vita, certo che gliela cambia!
December 30, 2014
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!