Adam
Quale sono le frase/parole più conosciute in il dialetto napoletano? Vuol dire, le parole che gli italiani che non sono di Napoli conoscerebbero (ex. “mo” per “adesso”, o forse “guagliù” per “ragazzi”). correzione: in il > nel (titolo della domanda)
Jun 10, 2019 2:49 PM
Answers · 4
Ciao Adam, La comprensione del dialetto napoletano credo che dipenda dalla provenienza della persona. In certe parti del Sud, per esempio, lo comprendiamo quasi totalmente. Nel nord non so dirti quali parole sono più comprensibili.
June 11, 2019
mo` e` usato a Roma, e forse in tutta Italia, viene da 'mox' (latino), con il significato di 'adesso'.
June 10, 2019
Grazie, Francesco!
June 10, 2019
C'è il classico "jamm ja" - "jamm bell ja" per dire "muoviamoci, andiamo" o anche nel caso si pensa qualcuno abbia detto una cavolata, un po' come dire "ma va, che dici". Ma spesso e volentieri, essendo un dialetto, molte parole o modi di dire sono molto simili all'Italiano. Es: "statt accort" che sarebbe "stai accorto, stai attento". Sono poche le parole che sono veramente diverse, spesso è l'accento e la velocità con cui si parla il dialetto a renderlo più o meno comprensibile (tralasciando il dialetto arcaico). Lo stesso vale per la maggior parte dei dialetti italiani, ad eccezione di quei dialetti che sono considerati vere e proprie lingue, come il Sardo o il Ladino. Spero di esser stato d'aiuto =P
June 10, 2019
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!