[Deleted]
L'uso del futuro anteriore (composto) Buongiorno a tutti. Volevo chiedervi se in queste frasi e' proprio obbligatorio l'uso del futuro anteriore. Perche' nella prima frase si usa il futuro semplice, mentre nella seconda frase si usa il futuro composto? 1. L'estate prossima, se avremo i soldi, andremo a Cipro. 2. Se fra un anno non avro' imparato l'italiano, comincero' a studiare un'altra lingua. Poi ho dubbi proprio sull'uso di questo "se". Ma in queste frasi non e' il periodo ipotetico del primo tipo? Per esempio. 1. Se Alessandro e la sua ragazza non avranno gia' mangiato, dovrai preparare qualcosa per loro. 2. Se a mezzogiorno avro' gia' finito di studiare, andro' a fare la spesa. Grazie mille!!
Aug 15, 2019 10:02 PM
Answers · 1
2
Ciao Svetlana, 1. Nella prima frase si usa il futuro semplice per esprime una condizione futura (l'avere I soldi) mentre nella seconda si usa il futuro composto per esprimere il risultato di una azione passata e presente (lo studiare) nel futuro. Se avró raggiunto l'obbiettivo di imparare l'italiano ..... È come in inglese "I'll have learnt italian". 2. Posso anche dire "se impareró l'italiano, incominceró un'altra lingua" ma è meglio dire "se avró imparato..." 3. Si è del primo tipo
August 16, 2019
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!