Buongiorno Toto,
il pentimento, quindi la parola associata al verbo "pentirsi", è legata ad uno stato d'animo di tristezza e di rammarico per qualcosa, in genere avvenuta nel passato, che si vorrebbe non aver fatto o per qualcosa che non si è fatto, ma che invece si sarebbe voluta fare.
In sostanza il pentimento può derivare sia dall'aver agito in maniera errata sia dal non aver agito affatto.
Invece il rimpianto è una forma di pentimento più specifica: si riferisce infatti a qualcosa che non si è fatto in passato, ma che con la consapevolezza di oggi, avremmo dovuto fare.
Per chiarezza, ti riporto alcuni esempi.
"Mi pento di non essergli stato vicino nel momento del bisogno" = "Rimpiango di non essergli stato vicino nel momento del bisogno" (il mio stato d'animo attuale è che avrei dovuto stare vicino a quella persona, ma non l'ho fatto)
"Mi pento di averle manifestato i miei sentimenti" (il mio stato d'animo è che non avrei dovuto manifestarle i miei sentimenti,sento di aver sbagliato a farlo".
Quindi se ci si riferisce ad un'azione che non è accaduta, rimpianto e pentimento hanno lo stesso significato.
Se si riferisce a qualcosa che è accaduto, si usa il verbo pentirsi.
Spero di essere stata sufficientemente chiara.
Buono studio
Stefania :D