Nicolas
che è andato perduto Buongiorno a tutti: – Sia chiaro, caro Simone, gli spiegava, passato ormai al tu, io non produco dei falsi, bensì nuove copie di un documento autentico che è andato perduto o che, per banale accidente, non è stato mai prodotto, ma che avrebbe potuto e dovuto esserlo. Non dovrebbe essere "è stato perduto". Non capisco perché qui si usa il verbo andare come ausiliare. Grazie.
15 de ago. de 2016 21:59
Respuestas · 7
1
la forma /andare + participio passato/, indica un cambiamento di situazione, in forma impersonale (cioe` senza specificare la causa o chi ha causato il cambiamento) oppure un 'divenire', ed e` quindi adatta ad un qualcosa che dalla situazione: /sappiamo dove si trova/ passa alla situazione /dove si trova?/ (oggetto perso, o perduto). Nota: la forma /andato perso/ non la usiamo mai, usiamo sempre /andato perduto/.
16 de agosto de 2016
Abbiamo anche forme del tipo /andato + gerundio/: - il ghiacciaio dell'Adamello si e` andato liquefacendo per il cambiamento climatico. - la torre si e` andata disfacendo (to ruin) nei secoli di disuso del castello.
16 de agosto de 2016
E' una scelta stilistica dello scrittore. Nella frase "è andato perduto" comunque andare non viene usato come ausiliare, l'ausiliare è la terza persona singolare "è" "è stato perduto (o è stato perso)" andavano bene ma usare la forma "è andato perduto" è una forma più alta e più ricercata Altra interpretazione: se avesse usato "è stato perduto/perso" mi sarei aspettato che continuasse dicendo da chi è stato perso o quali sono le cause, invece con la forma "è andato perduto" penso che il libro sia stato perso per cause ignote. Però tu puoi dire "il mio libro è stato perso da Giovanni" ma se dici " il mio libro è andato perduto da Giovanni o da qualcuno" è una forma stilistica non adatta al contesto, io non la userei spesso nella lingua parlata Grammaticalmente è giusta, è solo una scelta stilistica dell'autore e, secondo me, perfettamente adatta a questo contesto. Se avesse usato " è stato perso" stilisticamente non era molto efficacie sebbene grammaticalmente giusto.
16 de agosto de 2016
¿No has encontrado las respuestas?
¡Escribe tus preguntas y deja que los hablantes nativos te ayuden!