a1) Mi scuso per il ritardo
a2) Io scuso me stesso per il ritardo.
Il verbo e` transitivo, usato in una forma riflessiva, con complemento oggetto 'me stesso',
'per il ritardo' e` un complemento esplicativo (NOT a 'direct object')
b1) Mi scusi per ritardo.
b2) Lei scusi me per il ritardo.
b3) Io Chiedo che lei scusi me per il ritardo.
La forma (b2) e` con il modo imperativo, la forma (b3) e` con il modo congiuntivo.
La forma (b1) puo` essere l'abbreviazione sia di (b2) che di (b3), piu` probabilmente di (b3).
Le forme da usare sono (a1) e (b1), le altre forme hanno lo stesso significato, e le ho usate solo
per chiarire la struttura della frase.
Mi scuso se non sono stato abbastanza chiaro. :)