Dani
Un paio di piccoli dubbi 1) Qual è la differenza tra "allievo" e "novellino"? Possono entrambe parole avere lo stesso significato in qualche caso? Quando si parla di cominciare ad imparare una lingua straniera, si può usare qualche tra queste due, come sinonimo di principiante? 2) Tra "temperato" e "tiepido"; Qual usare quando si parla del templo (meteorologia) e quale quando si parla ad esempio di i liquidi (il latte, l'acqua, ecc.) Grazie in anticipo.
21 août 2014 18:41
Réponses · 6
3
Ciao Dani, allievo è chi sta imparando da un maestro ma non è necessariamente un principiante. Una persona che sta frequentanto il corso avanzato di un professore è comunque un allievo. Novellino è usato per indicare un principiante ma è un po' dispregiativo, indica una persona ancora impacciata e insicura. Quando si parla del tempo si utilizza il termine temperato, ad esempio: in quella regione c'è un clima temperato. Quando si parla di liquidi si utilizza il termine tiepido, ad esempio: il latte è ancora tiepido.
21 août 2014
1
/temperato/ ha anche un significato legato alla metallurgia. L'altro significato e` legato al /clima/, che non e` uguale al /tempo atmosferico/. Un clima /temperato/ significa un clima che non ha grandi estremi di caldo o di freddo.
21 août 2014
*dei liquidi!
21 août 2014
Vous n'avez pas encore trouvé vos réponses ?
Écrivez vos questions et profitez de l'aide des locuteurs natifs !