- E' certo che l'uomo e` andato sulla Luna.
- Ho visto certamente che un uomo camminava sulla Luna.
- Sono certo che tu hai superato l'esame.
- Hai certamente superato l'esame.
/certo/ e` un aggettivo, /certamente/ e` un avverbio.
/solo/ e` un aggettivo, /solamente/ e` un avverbio.
/soltanto/ e` un aggettivo e a volte un avverbio.
-- ti vengo a trovare {soltanto, solamente} per parlare un po` con te.
- e` rimasto soltanto lui a nuotare a quest'ora, certamenet sentira` freddo, ma gli piace nuotare a lungo.
- se ti senti solo chiama qualche amico, oppure cercati un hobby che ti piaccia
molto per tenere la mente occupata.
A) hai gia` pensato alle vanze?
B) Certamente no! (questa forma e` un 'ossimoro', ed e` scherzosa)
- E` certo che il modo indicativo deve seguire frase primaria con il significato di certezza oppure di verita`.
- e` certo che l'aumento di CO2 nell'atmosfera e` la causa principale del riscaldamento del clima. E` ancora incerto di quanto la temperatura media del pianeta Terra possa (congiuntivo) aumentare nei prossimi anni.