Nessuno in Italia direbbe, parlando direttamente con un proprio figlio o figlia "ti amo", questo è sicuro, noi diciamo "ti voglio bene". Diverso è dire, in maniera indiretta "io amo i miei figli", che diventa sinonimo di "adorare", volere un grandissimo bene. Magari si può dire "Marco ama sua figlia", ma appunto alcune volte potrebbe suonare strano, a meno che il contesto non renda l'uso di questo termine più chiaro e appropriato, come ad esempio "Marco ama sua figlia più di ogni cosa", questo suona bene, perché si vuole comunicare che la figlia viene prima di tutto, anche di altre cose che si amano/adorano nella vita, ma nessun italiano direbbe a: madre, padre, figlio, figlia, sorella, fratello, nonno, nonna "ti amo", parlandole in faccia, ma sempre "ti voglio bene". Che poi, in qualche caso particolare, di una forma più o meno scherzosa si possa forse dire, è un altro discorso, dipende dal tipo di situazione, ma è sempre molto raro. Molto più comune è sentire le persone dire "Marco stravede per sua figlia", ad esempio.