Lucia
una domanda su delle frasi di congiuntivo Mi puo' spiegare le sfumature di significato di usare congiuntivo (invece di indicativo o condizionale) nelle frasi seguenti? Grazie 1. Andai raggiu' non perche' mi piacesse ma perche' era di moda. (invece di dire non perche' mi piaceva) 2. E' meglio di quanto sperassi. (invece di dire quanto speravo) 3. Mi chedevo cosa ne pensasse. (invece di dire cosa ne pensava o cosa ne avrebbe pensato) 4. Per quanto ne sappia, la situazione e' incerta. (invece di dire Per quanto ne sapeva)
8 janv. 2019 07:41
Réponses · 2
1
Lucia: A casa nostra, noi Italiani siamo liberi di usare l'Imperfetto al posto del Condizionale nelle frasi che esprimono Ipotesi. Però è come stare in pigiama. -- non si tratta di "sfumature di significato", ma di corretto uso delle forme verbali. E' vero che, a volte (es. Proposizioni Oggettive), il congiuntivo non è necessario. Le tue frasi nn 1-3 con l'Imperfetto sono quindi del tutto legittime in un contesto INFORMALE/ familiare. La frase n° 4 ha degli errori e ti presento due possibilità: 1) --- Per quanto (io) ne sappia, la situazione è incerta. = --- Per quanto ne SO, la situazione è incerta. >>> In questo caso, entrambe le forme vanno bene, come dicevo sopra. 2) Se vuoi dire "Per quanto ne sapeva", la frase giusta corrispondente sarebbe: --- Per quanto (egli) ne sapesse, la situazione ERA incerta. (esempio: stiamo parlando di W. Churchill mentre pensava cosa fare durante la guerra.) L'unica cosa da fare è praticare bene gli Schemi verbali delle Proposizioni Oggettive e Soggettive, e Ipotetiche: un fatto di abitudine, più che di regole. Ciao
9 janvier 2019
1
Ciao Lucia, Usiamo il congiuntivo con I verbi che esprimono "soggettività, incertezza, dubbio, volontà. Tutte le frasi che hai preso come esempio rientrano in questa categoria, per cui se usi il congiuntivo dai più risalto alla soggettività, incertezza, dubbio e volontà della persona che parla. Frase 1= chiarisce il motivo per cui il parlante è andato/a "LAGGIÙ" Frase 2= esprime un pensiero personale Frase 3= esprime il dubbio Frase 4= esprime ancora una volta la soggettività. #Nella frase numero 3 se usi "cosa ne avrebbe pensato" il parlante si proietta in una situazione futura dentro il contesto temporale.
8 janvier 2019
Vous n'avez pas encore trouvé vos réponses ?
Écrivez vos questions et profitez de l'aide des locuteurs natifs !