here are some examples:
a1) A che ora hai prenotato?
a2) Ho prenotato alle 11:00
a3) per che ora?
a4) Per le 21, ti va bene?
b1) Puoi prenotare un tavolo alle 9 per favore?
b2) Vuoi che prenoto alle 9 o per le 9?
b3) Prenota quando vuoi, scusa, volevo dire per le 9.
La risposta da parte del ristorante ha un tasso di ambiguita` molto basso,
e in questi casi /a/ ha lo stesso significato di /per/.