Jacques
Scattare e scatenare Queste frase sono correte? Quest'assassinio a Macerata ha scattato reazioni a catena. Quest'assassinio a Macerata ha scatenato reazioni (non bisogna dire a catena perché l'idea è contenuta nel verbo) Le due frasi sono correte. però c'è solo una sfumatura tra il senso di scattare e quello di scatenare che esprime qualcosa di più forte. Non si può dire "ha scattato reazioni" si deve dire "ha fatto scattare reazioni" Qual è il modo giusto per dirlo?
2018년 2월 5일 오후 6:16
답변 · 8
1
Quest'assassinio a Macerata ha fatto scattare reazioni a catena. Quest'assassinio a Macerata ha scatenato reazioni a catena. Si può dire anche "ha determinato/causato/favorito/prodotto/stimolato reazioni" (questi verbi hanno delle lievi sfumature di significato).
2018년 2월 5일
Scattare: (due significati principali) s1. liberare in modo molto rapido, oppure immediato una forza che e` bloccata da qualcosa, quando questo qualcosa scompare (significato principale). s2. dare inizio a qualcosa che avviene in modo rapido. Esempi: a) (s1) la molla bloccata in una palla di ghiaccio e` scattata all'improvviso quando la temperatura e` salita; ci siamo tutti spaventati, poi abbiamo riso per lo scherzo. b) (s2) hai scattato la fotografia? Possiamo smettere di sorridere? Grazie. c) La leva del cambio ha scattato da sola dalla prima marcia in folle. Per questo ho rallentato. d) Qualcosa ancora di ignoto scatto` nella sua testa e scateno` tutta la sua rabbia contro chi non gli aveva fatto nulla. Scatenare: s1) dare origine, dare inizio, a qualcosa di forte e violento. Questo quando la causa e l'origine sono vicine nel tempo, oppure se si usano locuzioni del tipo 'a lungo andare'. Esempi: e) Un terrremoto ha rotto l'equilibrio di forze nel vulcano e l'eruzione si e` scatenata improvvisa. f) Le eruzioni solari possono (dare origine a) scatenare tempeste magnetiche sulla Terra. g) La bomba e` caduta per sbaglio, e` scattato il meccanismo di blocco, e l'esplosivo ha scatenato una esplosione devastante, questo e` quanto si pensa sia successo. h1) L'aumento delle temperature sulla Terra e la perdita di terre da coltivare scatenera` delle guerre che sarebbe meglio evitare. h2) L'aumento delle temperature sulla Terra e la perdita di terre da coltivare a lungo andare scatenera` delle guerre che sarebbe meglio evitare. La forma (h2) e` preferibile in quanto si tratta una relazione causa-effetto, ma non immediata nel tempo. In generale 'scattare' e 'scatenare' hanno significati diversi. In alcuni casi la locuzione 'fare scattare' e il verbo 'scatenare' hanno un significato simile, in genere, in questi casi 'scatenare' e` preferibile.
2018년 2월 5일
Si dice "L'assassinio di Macerata ha SCATENATO (molte) reazioni / proteste". Si può parlare di "reazioni a catena" quando una reazione scatena un'altra reazione che poi ne scatena un'altra ancora, e così via. In altri contesti si parla, per esempio, di "dimissioni a catena" quando si dimette un politico, o il responsabile di un'azienda, e questo gesto viene imitato da una seconda persona e poi da una terza... che formano una catena immaginaria. Scattare di solito si usa in modo intransitivo (cioè senza complemento oggetto): una molla scatta, un meccanismo scatta. Ma, come verbo transitivo si usa prevalentemente per "scattare una foto" (io scatto che cosa? Una foto --> complemento oggetto). Invece scatenare può essere transitivo (scatenare reazioni, una guerra, un'esplosione) oppure riflessivo: "scatenarsi in palestra" / "si sono scatenati tutti contro di me". Trova altri esempi e spiegazioni qui http://www.treccani.it/vocabolario/scatenare/ e qui http://www.treccani.it/vocabolario/scattare/ .
2018년 2월 6일
아직도 답을 찾지 못하셨나요?
질문을 남겨보세요. 원어민이 도움을 줄 수 있을 거예요!