Lea
si impersonale ho una domanda... normalmente quando c'e un plurale dopo "si ..." si deve usare la forma della terza persone plurale, no? Ma abbiamo imparato che, quando c'e una preposizioni come "tra" dopo "si", si usa la forma singolare... Adesso provo a capire quali preposizioni ci sono aparte di "tra" che cambiano la persona... se avete una idea sarei molto alleviata! "Con alcuni amici dell'universitá si rimane in contatto PER tutta la vita" o Con alcuni amici dell'universitá si rimangono in contatto per tutta la vita"
2019년 2월 3일 오후 7:17
답변 · 4
3
Ciao Lea, Con il si impersonale usa sempre "SI+terza persona singolare". Usi "SI+terza persona plurale" solo e soltanto se c'è un complemento diretto plurale. Esempio: "In Italia gli spaghetti si cucinano spesso al pomodoro". Anche se gli spaghetti è all'inizio della frase in realtà è il complemento diretto del verbo CUCINARE.
2019년 2월 3일
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/usi-funzioni-pronome-clitico-si Con alcuni amici dell'università SI RIMANE (= RIMANIAMO) in contatto per tutta la vita
2019년 2월 5일
아직도 답을 찾지 못하셨나요?
질문을 남겨보세요. 원어민이 도움을 줄 수 있을 거예요!