Olga
Buongirono a tutti! Ho un dubbio sulla grammatica italiana. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Ho sempre pensato che dopo "mi è sembrato che" bisognasse usare il congiuntivo imperfetto o il congiutivo trapassato. In un libro italiano ho letto "Mi è sembrato che abbia sofferto molto" Ma questa fraseè coretta?
30 okt. 2020 11:31
Antwoorden · 8
1
Ciao Olga! La tua domanda è molto interessante. E sarebbe anche interessante sapere se hai letto la frase in un libro di grammatica o in un libro di narrativa. Il congiuntivo è un modo verbale molto particolare e presenta tantissime particolarità. "mi è sembrato" potrebbe riferirsi al presente. ( adesso, in questo momento). Spesso nel parlato si usa "mi è sembrato" al posto di "mi sembra". La frase corretta grammaticalmente sarebbe quindi: mi sembra che abbia sofferto molto. Nel caso che la frase si riferisca al passato sarebbe corretto usare. Mi è sembrato che soffrisse molto.
30 oktober 2020
1
--mi sembra che questa frase sia corretta --mi sembra che questa domanda sia già stata risposta abbastanza bene --mi sembrava che fosse giusta la risposta --mi sembrava che fosse già stata risposta la domanda --mi è sembrato che ci fossero altre possibilità ma magari mi sbagliavo --mi è sembrato che sia già stata spiegata la cosa abbastanza bene booooooooooh! 🤣 chi ne sa? la lingua perfetta non esiste. Quello che però esiste è quello che si parla, quello che si sente, quello che si scrive e alla fine quello che sembra accettabile a quelli che parlano la lingua e questa accettabilità, con il tempo, cambia, mutua, si svolge, si travolge, si sviluppa come la lupa, come il lupo diventati cani e amici nostri... ecco detto! 😉😎😜
30 oktober 2020
1
Ciao Olga, hai fatto un'ottima osservazione che sottolinea l'importanza di aprire gli orizzonti della lingua oltre la grammatica. Nel parlato comune delle persone e nell'Italiano scritto ti capiterà di trovare espressioni che non necessariamente si accordano con le regole grammaticali ma senti comunque che "suonano" bene, come nel caso della frase oggetto della tua domanda. Quello che ti incoraggio a fare oltre la lettura quindi è ascoltare la lingua, possibilmente ascoltare più persone provenienti da contesti diversi, questo ti aiuterà a "sviluppare il tuo orecchio". Buon proseguimento!
30 oktober 2020
1
Si è corretta
30 oktober 2020
🎶
22 december 2020
Heb je je antwoorden nog steeds niet gevonden?
Schrijf je vragen op en laat de moedertaalsprekers je helpen!