Anastasia
come fare le scuse? "scusa per non averti chiamati" "scusate per il ritardo" e' giusto cosi?
23 feb. 2014 08:18
Antwoorden · 3
1
"scusa per non averti chiamato", è meglio dire: "scusami se non ti ho chiamato" "Scusate per il ritardo" è giusto Silvia
23 februari 2014
1
Hai scritto bene! Il 'se' in italiano ha un significato di incertezza, ma se una cosa e` successa, allora non puo` esistere incertezza, le scuse con il 'se' valgono solo per fatti nel futuro. Esempio: -- ti prego di scusarmi se arrivero` tardi, domani e` previsto uno sciopero degli autobus. Altro esempio: scusami se non ti e` arrivata la mia lettera (in questo caso io so solo che ho spedito la lettera, il suo arrivo non dipende da me, qui c'e` una incertezza). Le scuse con il 'se' per qualcosa di cui sono direttamente responsabile suonano alquanto indebolite o ipocrite, e anche come una 'frase fatta', cioe` non pensata dalla persona in modo coerente con gli avvenimenti.
23 februari 2014
Heb je je antwoorden nog steeds niet gevonden?
Schrijf je vragen op en laat de moedertaalsprekers je helpen!