Vítor
Ve (le) ricordate quelle ragazze Ciao a tutti! Ho un'altra piccola domanda :) Nel mio libro di italiano, ho incontrato questa frase: "Ve le ricordate quelle ragazze italiane?" Voglio sapere se le frase seguenti vengono tutte e due usate per voi e se ci sono delle differenze di impiego tra loro. A) Ve le ricordate quelle ragazze italiane? B) Ve ricordate quelle ragazze italiane? [non voglio sapere qual'è corretta e qual'è sbagliata, voglio solamente sapere se le due sono usate per voi nel quotidiano] Grazie! ^^
22 aug. 2016 03:30
Antwoorden · 7
1
Ciao Vìtor, usiamo entrambe (tutte e due) le frasi ma attenzione "ve" non esiste senza un altro pronome, in quel caso si dice "vi". Quindi possiamo dire: "Vi ricordate quelle ragazze italiane?" solitamente in questo caso "quelle" già si riferisce a delle ragazze conosciute, oppure la frase si completa con una specificazione per esempio: "...che hanno perso il volo?" , oppure fa riferimento a delle ragazze che stiamo guardando in quel momento (dal vivo o in foto) Invece "Ve le ricordate quelle ragazze italiane?" In questo caso quel pronome "le" si riferisce al nome che viene dopo "ragazze" e lo anticipa (si chiama pronome cataforico). Quindi insiste sull'oggetto del discorso e può avere diversi valori a seconda dell'intonazione. In alcuni casi può suonare un po' scortese! (al di là del significato della frase che in questo caso sembra tra amici) Ad esempio "me lo passi il telefono?!!" Oppure anche: "Mangi la carne?" _ domanda standard, neutra "La mangi la carne?" _ domanda più forte ( potrebbe essere scortese se per esempio fatta ad un invitato a a cena! Suona un po' retorica - "la mangi la carne, vero?"- e potrebbe mettere in difficoltà un vegetariano!) Se vuoi altre informazioni questa struttura si chiama "dislocazione a destra".
22 augustus 2016
1
A) Ve le ricordate quelle ragazze italiane? Frase corretta e molto usata. B) Ve ricordate quelle ragazze italiane? "ve" da solo non ha senso qui, non si usa e non è corretto. Si può invece dire "vi ricordate". In questo modo entrambe le frasi sono usate: la B mi suona come più formale, la A più colloquiale; B pone l'accento sul verbo mentre A pone l'attenzione sulle ragazze.
22 augustus 2016
Heb je je antwoorden nog steeds niet gevonden?
Schrijf je vragen op en laat de moedertaalsprekers je helpen!