Problema:
I problemi si 'risolvono' (quando e` possibile!)
Un 'problema' e` a volte una questione,
come ad esempio: {il problema, la questione} delle isole contese fra Russia e Giappone
Se dici 'problema' l'enfasi e` sulla difficolta` della cosa.
Se dici 'questione' l'enfasi e` sulla diversita` di opinioni, o sulle opinioni contrastanti.
In altri casi, cioe`nei casi (per me!) piu` interessanti, la parola 'problema' indica qualcosa
nell'ambito dell'intelletto, della scienza, delle capacita` umane.
Esempi:
p1a) dopo le scalate (= conquiste) di tutte le cime degli 8000 metri sulla Terra, qualcuno ha pensato che non vi fossero
piu` grandi problemi aperti (= da risolvere) nell'Alpinismo.
p1b) E invece, ad esmpio ci sono le stesse cime degli 8000 da scalare su versanti piu` difficili, oppure
durante la stagione fredda, e cosi` via. L'uomo si pone sempre nuove sfide e problemi da attaccare e risolvere.
p2) Il grande matematico David Hilbert pose nll'anno 1900 dieci grandi problemi, che non sono stati ancora tutti risolti.
p3) Di recente alcuni ricercatori coreani hanno individuato, tramite la nuova scienza o tecnologia basata su 'CRISPR'
(difesa immunitaria dei batteri contro i virus) una strada sorprendente per risolvere i problemi
legati ad alcune gravi malattie di origine genetica. Sono problemi aperti dall'origine della vita sulla Terra, cioe` un problema aperto circa 3 000 000 000 di anni fa.
p4a) Ti diverte risolvere i problemi di matematica combinatoria?
p4b) Sono molto divertenti, specialmente quando riesco a risolverli! Sono tutti diversi.
p5a) Pensi che sia davvero importante sapere perche` esiste il riscaldamento globale?
p5b) No, penso che sia importante trovare dei metodi per risolvere il problema, che e` reale,
l'umanita` dovrebbe impegnarsi in uno sforzo enorme dal momento che il problema e`veramente
molto grande e molto grave (very serious).