Viviana
Come si scrive la data in italiano? Ho visto qualcuno che ha scritto “il tredici di gennaio del duemila e venti” È corretto?
14 jan. 2020 17:22
Antwoorden · 6
2
Io direi "tredici gennaio duemilaventi"
14 januari 2020
In italiano, la data viene normalmente scritta in cifre separate da barre (13/1/2020). A volte il mese si scrive in lettere (13 gennaio 2020). Invece, quando si dice o si legge la data, si tende a omettere la preposizione "di": di solito si dice "(oggi è il) tredici gennaio duemilaventi).
16 januari 2020
Grazie Elena!
15 januari 2020
Ciao Viviana, “il tredici di gennaio del duemila e venti” è il modo in cui si potrebbe leggere la data, non scriverla. All'inizio di una lettera o di un documento la data si scrive di solito così: 13/01/2020 oppure 13 gennaio 2020. Però potresti trovare un testo letterario scritto in cui magari l'autore inizia un racconto con questa frase: “Il tredici di gennaio del duemila e venti è una data che non dimenticherò”. Però normalmente, quando leggo la data posso dire: oggi è il 13 di gennaio del duemila e venti, oppure oggi è il 13 gennaio duemilaventi. Spero di esserti stata di aiuto! Ciao! Elena
15 januari 2020
Heb je je antwoorden nog steeds niet gevonden?
Schrijf je vragen op en laat de moedertaalsprekers je helpen!