Vorrei sapere l'analisi logica delle seguenti frasi: 1- la verità (oggetto) disse (predicato) , e non
altro (oggetto), quel testimone (soggetto). 2-fatti (oggetto) voglio (predicato) e non chiacchiere (oggetto)! 3-stai per farmi
arrabbiare (predicato, mi è oggetto), quindi fai attenzione (predicato nominale). 4-sono detti (predicato) uomini falsi (soggetto) E quest'analisi
logica ,che ho fatto, è vero o no ? 1-Mi pare di capire Mi: complemento di
termine Pare: predicato verbale Di capire : complemento oggetto 2-un buon caffè
si beve con piacere. Un buon caffè: soggetto Buon: attributo qualificativo del
soggetto Si beve: predicato verbale Con piacere: complemento di modo 3-si
raggiunse la pace per mezzo degli ambasciatori. La pace: soggetto Si raggiunse:
predicato verbale Per mezzo degli ambasciatori: complemento di mezzo
Direi buono a parte quest’ultimo. Da notare che il “si” nelle frasi precedenti potrebbe essere, a seconda di come lo intendi, un si passivante o un si impersonale, e in quel caso tutti i soggetti sarebbero oggetti. Il significato però è lo stesso.