“Quando cerchi qualcuno, avendo qualche necessità affettiva, raimani con il primo
che incontri". Questo è un concetto che secondo me è molto realista. Se c'è una
persona che non si sente bene stando con se stesso e crede anche che non c'è i sia
nessuno che voglia condividere il suo tempo con lui o lei, è molto probabile che
non analizzi all’individuo che incontrerà nel futuro e quindi rimanga con uno
qualunque. È pericoloso giacché la necessità di essere con qualcuno non fa
vedere se la persona con cui si trova gli farà bene o no. Questo è comune se
parliamo di relazioni di coppia. Molte si trovano in un circolo vizioso dove uno
dei due fa male all’altra persona e quelcolui che riceve questo trattamento continua, di
solito, a rimanere lì perché pensa che non troverà una persona che desideri di esseerebbe stare con lui. Ecco, questa é la paura adella solitudine quando c'è qualcuno con questo
tipo di necessità.
Bisognerebbe iniziare la ricerca di nuove persone quando uno
sa davvero quello che vuole e la necessità non glilo fa restare con il primo che
incontra. Se c'è una persona che non si comporta bene con qualcuno, quello che non
ha nessun tipo di necessità saprà dire addio, e questa capacità cerchiamola si deve cercare prima
di voler essere in coppia, avere degli amici o qualcosa del genere.
La soletta itudine
non è solo una delle principalei cause della necessità affettiva, ma anche della
depressione. Presumibilmente oOggi, grazie alla digitalizzazione, dovremmo essere
nell’era con i minimi casi di solettaitudine nel mondo, e quindi dei suoi problemi
associati, ma, sfortunatamente, ci troviamo nell’era con la maggior quantità di
casi dei depressione, e questo viene da alcun tempoha origine già prima della pandemia. La
depressione già avevera aumentatoa di un 20% nel mondo durante l’ultimo decennio fino
all’anno 2017, secondo un articolo giornalistico pubblicato in quel l’anno da
Infobae. È come se qualcosa nel mondo riguard, analizzando i social media, non avesse
funzionato così bene come si poteva immaginare, come se la digitalizzazione non
ci avesse aiutasseto.
...Przeczytaj więcej