E
Eduardo
“Quando cerchi qualcuno avendo qualche necessità affettiva, ramani con il primo che incontri". Questo è un concetto che secondo me è molto realista. Se c'è una persona che non si sente bene stando con se stesso e crede anche che non c'è nessuno che voglia condividere il suo tempo con lui o lei, è molto probabile che non analizzi all’individuo che incontrerà nel futuro e quindi rimanga con qualunque. È pericoloso giacché la necessità di essere con qualcuno non fa vedere se la persona con cui si trova gli farà bene o no. Questo è comune se parliamo di relazioni di coppia. Molte si trovano in un circolo vizioso dove uno dei due fa male all’altra persona e quel che riceve questo tratto continua di solito a rimanere lì perché pensa che non troverà una persona che desideri di essere con lui. Ecco la paura alla solitudine quando c'è qualcuno con questo tipo di necessità. Bisognerebbe iniziare la ricerca di nuove persone quando uno sa davvero quello che vuole e la necessità non gli fa restare con il primo che incontra. Se c'è una persona che non si comporta bene con qualcuno, quel che non ha nessun tipo di necessità saprà dire addio, e questa capacità cerchiamo prima di voler essere in coppia, avere degli amici o qualcosa del genere. La soletta non è solo una delle principale cause della necessità affettiva, ma anche della depressione. Presumibilmente oggi, grazie alla digitalizzazione, dovremmo essere nell’era con i minimi casi di soletta nel mondo, e quindi dei suoi problemi associati, ma sfortunatamente ci troviamo nell’era con la maggior quantità di casi de depressione, e questo viene da alcun tempo prima della pandemia. La depressione già aveva aumentato un 20% nel mondo durante l’ultimo decennio fino l’anno 2017, secondo un articolo giornalistico pubblicato in quel anno da Infobae. È come se qualcosa nel mondo riguardando i social media non avesse funzionato così bene come si poteva immaginare, come se la digitalizzazione non ci aiutasse.
24 sty 2023 21:23
Poprawki · 8
I
Irene
Lektor ze społeczności
1
“Quando cerchi qualcuno avendo qualche necessitàper soddisfare qualche bisogno affettiva, rao, rimani con il primo che incontri". Questo è un concetto che secondo me è molto realista. Se c'è una persona che non si senta stare bene stando con seé stessoa e crede anche che non c'è nessuno che voglia condividere il suo tempo con lui o lei, è molto probabile che non analizzi all’individuo che incontrerà nel futurobbia in mente il suo futuro compagno ideale e quindi rimanga con uno qualunque. È pericoloso giacché la necessità di essestare con qualcuno non fa vedere se la persona con cui si trova glsta ci farà bene o nomale. Questo è comune se parliamo di relazioni di coppia. Molte si trovano in un circolo vizioso dove uno dei due fa male all’altra persona e quella che riceve questo trattamento continua di solito a rimanere lì perché pensa che non troverà una persona che desideri di esse stare con luei. Ecco la paura adella solitudine quando c'è qualcuno con questo tipo di necessità. all’origine del bisogno affettivo. Bisognerebbe iniziare la ricerca di nuove persone quando uno sa davvero quello che vuole e la necessitàil suo bisogno non glilo fa restare con ila primoa che incontra. Se c'è una persona che non si comporta bene con qualcuno, quella che non ha nessun tipo di necessitàbisogno saprà dire addio, e questa capacità cerchiamodobbiamo cercarla prima di voler essere in coppia, avere degli amici o qualcosa del genere. La soletta itudine non è solo una delle principalei cause della necessità bisogno d’affettivao, ma anche della depressione. Presumibilmente oggi, grazie alla digitalizzazione, dovremmo essere nell’era con il minimo di casi di soletta neitudine al mondo, e quindi dei suoi problemi associatiche ne derivano, ma sfortunatamente ci troviamo nell’era con la maggior quantità di casi dei depressione, e questo viene da alcun tempoaccade da prima della pandemia. La depressione già avevera aumentato una del 20% nel mondo durante nel corso dell’ultimo decennio fino al’anno 2017, secondo un articolo giornalistico pubblicato in quell’ anno da Infobae. È come se qualcosa nel mondo riguardando ai social media non avesse funzionato così bene come si poteva immaginare, come se la digitalizzazione non ci aiutasse.
 ...Przeczytaj więcej
30 stycznia 2023
Eduardo
Grazie mille Irene! Come sempre, il suo aiuto è molto apprezzato da me.
30 stycznia 2023 · Odpowiedź
IreneEduardo
Grazie a te Eduardo, se hai bisogno di qualche chiarimento chiedi pure.
30 stycznia 2023 · Odpowiedź
V
Valerio
Lektor ze społeczności
1
“Quando cerchi qualcuno, avendo qualche necessità affettiva, raimani con il primo che incontri". Questo è un concetto che secondo me è molto realista. Se c'è una persona che non si sente bene stando con se stesso e crede anche che non ci sia nessuno che voglia condividere il suo tempo con lui o lei, è molto probabile che non analizzi all’individuo che incontrerà nel futuro e quindi rimanga con uno qualunque. È pericoloso giacché la necessità di essere con qualcuno non fa vedere se la persona con cui si trova gli farà bene o no. Questo è comune se parliamo di relazioni di coppia. Molte si trovano in un circolo vizioso dove uno dei due fa male all’altra persona e quelcolui che riceve questo trattamento continua, di solito, a rimanere lì perché pensa che non troverà una persona che desideri di esseerebbe stare con lui. Ecco, questa é la paura adella solitudine quando c'è qualcuno con questo tipo di necessità. Bisognerebbe iniziare la ricerca di nuove persone quando uno sa davvero quello che vuole e la necessità non glilo fa restare con il primo che incontra. Se c'è una persona che non si comporta bene con qualcuno, quello che non ha nessun tipo di necessità saprà dire addio, e questa capacità cerchiamola si deve cercare prima di voler essere in coppia, avere degli amici o qualcosa del genere. La soletta itudine non è solo una delle principalei cause della necessità affettiva, ma anche della depressione. Presumibilmente oOggi, grazie alla digitalizzazione, dovremmo essere nell’era con i minimi casi di solettaitudine nel mondo, e quindi dei suoi problemi associati, ma, sfortunatamente, ci troviamo nell’era con la maggior quantità di casi dei depressione, e questo viene da alcun tempoha origine già prima della pandemia. La depressione già avevera aumentatoa di un 20% nel mondo durante l’ultimo decennio fino all’anno 2017, secondo un articolo giornalistico pubblicato in quel l’anno da Infobae. È come se qualcosa nel mondo riguard, analizzando i social media, non avesse funzionato così bene come si poteva immaginare, come se la digitalizzazione non ci avesse aiutasseto.
 ...Przeczytaj więcej
Ottima riflessione! 😊
25 stycznia 2023
Eduardo
Grazie mille Valerio!
25 stycznia 2023 · Odpowiedź
ValerioEduardo
Di nulla 😊
25 stycznia 2023 · Odpowiedź
V
Vittorio
1
“Quando cerchi qualcuno avendo qualche necessità affettiva, raimani con il primo che incontri". Questo è un concetto che secondo me è molto realista. Se c'è una persona che non si sente bene stando con se stessoa e crede anche che non c'è nessuno che voglia condividere il suo tempo con lui o lei, è molto probabile che non analizzifarà attenzione all’individuo che incontrerà nel futuro e quindi rimanga con uno qualunque. È pericoloso giacché la necessità di essere con qualcuno non fa vedere se la persona con cui si trovaincontrerà gli farà del bene o no. Questo è comune se parliamo di relazioni di coppia. Moltei si trovano in un circolo vizioso dove uno dei due fa male all’altra persona e quella/o che riceve questo trattamento continua, di solito, a rimanere lì perché pensa che non troverà una persona che desideri di esse stare con lui/lei. Ecco la paura alla solitudine quando c'è qualcuno con questo tipo di necessità. Bisognerebbe iniziandare alla ricerca di nuove persone quando uno sa davvero quello che vuole e la necessità non gli fa restare con il primo che incontra. Se c'è una persona che non si comporta bene con qualcuno, quello che non ha nessun tipo di necessità saprà dire addio, e questa capacità cerchiamodev'essere insita in noi prima di voler essere in coppia, o avere degli amici o qualcosa del genere. La soletta . La solitudine non è solo una delle principalei cause della necessità affettiva, ma anche della depressione. Presumibilmente oOggi, grazie alla digitalizzazione, dovremmo essere nell’era con i minimi casi di soletta neitudine al mondo, e quindi dei suoi problemi associati, ma sfortunatamente ci troviamo nell’era con ila maggior quantità di numero di casi dei depressione, e questo vienea situazione c'era da qualcunhe tempo prima della pandemia. La depressione era già aveva aumentato una del 20% nel mondo durante l’ultimo decennio fino l’anno 2017, secondo un articolo giornalistico pubblicato in quel l'anno da Infobae. È come se qualcosa nel mondo riguardando i social media non avesse funzionato così bene come si poteva immaginare, come se la digitalizzazione non ci avesse aiutasseto.
 ...Przeczytaj więcej
Sono davvero contento di leggere i tuoi testi perché non sono mai banali. Ciao!
26 stycznia 2023
Eduardo
Significa molto per me, grazie mille Vittorio.
26 stycznia 2023 · Odpowiedź
Chcesz robić postępy szybciej?
Dołącz do społeczności uczących się i wypróbuj darmowe ćwiczenia!
E
Eduardo
Znajomość języków
francuski, hindi, indonezyjski, włoski, portugalski, hiszpański, suahili
Język do nauczenia się
francuski, hindi, indonezyjski, włoski, portugalski, suahili
Nauczyciele angielski dla ciebie
Anas
4.9
· 322 lekcji
Lekcja od $10
basic Eli ;) イーライ
5.0
· 749 lekcji
Lekcja od $11
Elliot
5.0
· 614 lekcji
Lekcja od $14
Joel Tayem
5.0
· 1225 lekcji
Lekcja od $7
Mpumi
5.0
· 131 lekcji
Lekcja od $5
Isabella
5.0
· 407 lekcji
Lekcja od $45
Więcej nauczycieli