Pedro de Hoyos
Come usare la particella "NE" Prego, come devo dire: "Ne vorrei assaggiare un pezzo", "Vorrei ne assaggiare un pezzo", oppure "Vorrei assaggiarne un pezzo"? Anche un'altra domanda, per favore: Posso chiedere "Ne potrei assaggiare un pezzo?", "Potrei ne assaggiare un pezzo?" oppure "Potrei assaggiarne un pezzo?"
2 lut 2013 11:50
Odpowiedzi · 8
1
Per favore , come devo dire? oppure , se vuoi usare "prego" "Vi prego ,come devo dire?" Ma quest'ultima è più una supplica. Puoi dire : Ne vorrei assaggiare un pezzo Vorrei assaggiarne un pezzo ne potrei assaggiare un pezzo? Potrei assaggiarne un pezzo? non vanno assolutamente bene le altre due forme: "Vorrei ne assaggiare un pezzo" "Potrei ne assaggiare un pezzo?" NE particella pronominale atona maschile e femminile singolare e plurale formando gruppo con altri pronomi atoni, si mettono sempre dopo a questi; si può elidere davanti a parole che cominciano per vocale: non ve N'abbiate a male 1 Di lui, di lei, di loro (come complemento di specificazione e di argomento): E' bravo e ne apprezzo i meriti; da tempo non vedo tuo zio, parlamene. 2 Di questo, di quello, di questa, di quella, di questi, di quelli, di queste, di quelle (come compl. di specificazione o con valore partitivo): che bei fiori! raccogline qualcuno!; prestamene un paio. 3 Di ciò (riferito a un'intera frase o a un concetto già espresso): se ne riparlerà domani; non ne vale la pena; se n'è avuto a male. 4 Da ciò, da questo (indicando conseguenza da un concetto già espresso): ne consegue che avete torto. Devi stare attento perchè può anche essere un avverbio 1 Di lì, di là, di qui, di qua (indica allontanamento): ne vengo ora; me ne vado subito; vattene! 2 Con valore intensivo (accompagnato da un pronome personale ): se ne veniva bel bello; te ne stai sempre solo; come puoi startene sempre zitto?
2 lutego 2013
/ne/ e` chiamato /pronome partitivo/; puo` essere da solo oppure unito al verbo. Il significato e` /una parte di ABC/, dove ABC indica le cose o la cosa a cui /ne/ e` riferito come pronome. La difficolta` e` anche sapere quando unirlo al verbo e quando non unirlo al verbo. Esempi: 1a. Queste castagne sono buone. Ne vuoi un po` ? significa: 1b. Queste castagne sono buone. Vuoi un po` /di queste castagne/ ? In questo caso /ABC/ e` /queste castagne/. 2a1. Ottimo questo vino ! Vuoi berne anche tu ? 2a2. Ottimo questo vino ! Ne vuoi bere anche tu ? Le due frasi (2a) significano: 2b. Ottimo questo vino ! Vuoi bere anche tu /un po` di questo vino/ ? Se vuoi mettere /ne/ prima di tutte le forme verbali (verbo ed eventuale ausiliario), allora (ovviamente) va da solo; altrimenti va dopo il verbo che esprime l'azione (NON il verbo ausiliario) unito come suffisso. Esempio con due verbi accessori: -- di tutti quei mobili che abbiamo visto NE abbiamo potuto comprare soltanto due, e soltanto perche` NE abbiamo un vero bisogno. oppure: -- di tutti quei mobili che abbiamo visto abbiamo potuto comprarNE soltanto due, e soltanto perche` NE abbiamo un vero bisogno. (nella seconda parte e` impossibile mettere -ne come suffisso) Probabilmente c'e` molto altro da dire, ma io non ne so di piu`. Ovviamente non devi confondere con il /ne`/ che indica /non/, come in: --- Non ne voglio, te l'ho gia` detto, ne` di sigarette ne` di alcool, grazie! (soltanto il primo /ne/ e` /partitivo pronominale/)
2 lutego 2013
Mira viejo..y espero que no te ofendas si te digoa si pues aqui en Colombia es una forma de trato no!.. se dice dela siguiente folma y para cualquier otra duda que tengas solo avisame y aqui te dejomi colleo electronicu okey bye [email protected] es muy dificil aprender a usarla pero es como una enfasiss como psa con el ingles don´t do it NO LO HAGAS y DO NOT DO IT en donde se pronuncia bien historicamente hablando el imperativo negativo No como do not y no abreviao producto de la evolucion...para ar un realze..igual solo practica con el tiempo se va ir adquiriendo solo que no olvides conjugar los pronombres en reflexivo conmo te mi e tuutti quelli per tua magiore facilitá all´ora d´aprendere la lingua io caro ...arrivederci e buona suorta jjejej si afeminizando la frase buona suorte
24 lutego 2013
tra 15 minuti circa proverò a risponderti :D
2 lutego 2013
Nadal nie znalazłeś/łaś odpowiedzi?
Napisz swoje pytania i pozwól, aby rodzimi użytkownicy języka ci pomogli!