Il soggetto e TU (quasi sempre implicito)
me = a me
lo = pronome SINGOLARE usato come complemento oggetto
li = pronome PLURALE usato come complemento oggetto
ne = pronome PARTITIVO PLURALE (anche singolare) usato come complemento ausiliario (in genere di deteminazione o specificazione)
Un pronome partitivo indica una parte di qualcosa.
Si puo` capire meglio con un contesto semplice:
A) Questa torta e` molto buona!
B) Me ne dai un pezzo ?
Mi dai un pezzo di torta ?
ne = di torta (complemento di specificazione)
A) Ti sono piaciute le storie delle fate ?
B) Si`, me ne racconti altre ?
Mi racconti altre [di quelle storie] ?
ne = di quelle storie
Stranamente /mi/ diventa /me/ in presenza di un pronome come complemento
oggetto oppure come comp. di specificazione (non so il motivo, forse per eufonia = bel suono)