Ciao Yana!
La forma impersonale può essere usata, come hai giustamente detto, quando l'azione viene compiuta, generalmente, da tutti.
esempio: In Italia si mangia la pizza. -> Generalmente, chi vive in Italia (svolgono l'azione), mangia la pizza.
Tuttavia, la forma impersonale può essere anche usata quando il soggetto è assente, un evento semplicemente succede.
esempio: Oggi piove. (Tutti i verbi che indicano fenomeni atmosferici sono impersonali, e non hanno bisogno della particella "si")
Tutti i verbi possono essere resi impersonali, invece, aggiungendo la particella "si".
esempi: si dorme, si beve, si gioca, si arriva (è questo il tuo esempio, l'azione non viene svolta da nessuno).
Spero di esserti stato utile. Se non ti è chiaro qualcosa, chiedi pure!
Giano