4374 bierze/biorą udział
#ReadingComprehension
Please read the assigned article and answer the corresponding questions based on your comprehension under the post.
🎬 Ehi cinefili e amanti del teatro italiano! Oggi vi porto a scoprire un volto indimenticabile… Alessandro Preziosi! Alessandro Preziosi, napoletano doc, è un attore che ha saputo conquistare il pubblico italiano con il suo talento magnetico e il suo fascino da vero gentiluomo d’altri tempi. Laureato in Giurisprudenza, ha però deciso di seguire il richiamo dell’arte, studiando recitazione all’Accademia Silvio d’Amico e lanciandosi in una carriera brillante tra cinema, teatro e televisione. Il grande pubblico lo ha conosciuto grazie alla serie cult Elisa di Rivombrosa, dove ha interpretato il conte Fabrizio Ristori: un ruolo romantico e intenso che ha fatto battere il cuore a milioni di spettatori. Ma Preziosi non si è mai fermato lì: ha dimostrato di essere un attore eclettico e profondo, passando da ruoli drammatici a personaggi più introspettivi e moderni. "Recitare non è fingere. È togliersi la maschera e mostrare, anche solo per un attimo, qualcosa di vero." – Alessandro Preziosi Una frase che racchiude la sua idea di teatro e di arte: profonda, autentica, senza compromessi. Con il suo sguardo intenso e la sua recitazione carismatica, Preziosi è diventato uno degli attori più amati e rispettati del nostro tempo. E non solo per il suo aspetto (che, diciamolo, non guasta!). Cosa guardare per conoscerlo meglio? Elisa di Rivombrosa – la serie che lo ha consacrato. Romanticismo puro. Non mentire – un thriller psicologico teso e avvincente. Black Out - Vite sospese – una serie carica di mistero e tensione. La bella e la bestia – rivisitazione fiabesca in chiave romantica
Quale dei titoli proposti ti incuriosisce di più?
Elisa di Rivombrosa
Black out
Non mentire
La bella e la bestia
zadano pytania 0
14 kwi 2025 18:24
0
0
🎤 Ehi amici della musica italiana! 🇮🇹 Oggi vi porto a scoprire una leggenda… Mina! Mina, il cui vero nome è Mina Anna Mazzini, è una delle cantanti più amate e riconoscibili della storia della musica italiana. Con la sua voce potente e inconfondibile, ha conquistato il cuore di generazioni di italiani (e non solo!). La sua carriera è cominciata negli anni ’60 e, da allora, ha inciso centinaia di canzoni, spaziando tra generi diversi: pop, jazz, rock e canzone d’autore. Una delle sue canzoni più famose è Se telefonando, un brano struggente e raffinato che ancora oggi emoziona al primo ascolto. Mina è famosa anche per il suo stile elegante e per il suo mistero: dagli anni ’70 ha deciso di ritirarsi dalle scene pubbliche, ma ha continuato a pubblicare musica con costanza, mantenendo sempre un’aura di fascino. Con la sua voce unica, capace di raggiungere note altissime e profondamente emozionanti, Mina è diventata un simbolo della musica italiana. Ancora oggi, le sue canzoni sono amate, studiate e reinterpretate da artisti di tutto il mondo. Allora, che ne dite? Pronti a mettere su un vinile di Mina e lasciarvi trasportare dalla magia della sua voce?
Perché Mina è considerata una figura misteriosa nel panorama musicale italiano?
Perché si esibisce solo in concerti in Svizzera
Perché ha sempre cantato solo in inglese
Perché ha deciso di ritirarsi dalle scene
zadano pytania 6
8 kwi 2025 15:50
0
0
Pokaż więcej