Ghia
Perché si scrive qua parli invece di parla? chiuso!, basta, non se ne PARLI più
Jun 15, 2012 8:55 AM
Answers · 4
1
E` il congiuntivo esortativo, che esprime richiesta, esortazione o comando. In questo caso esprime un comando. Se vuoi un esempio ben radicato nella tradizione italiana, nel caso tu conoscessi il /padre nostro/ (preghiera cattolica), verso l'inizio c'e`: ... sia santificato il Tuo nome Congiuntivo esortativo di /preghiera/, o /supplica/. Altro esempio: il maestro cerimoniere, prima dell'ingresso del Re nealla sala, puo` dire: -- che squillino le trombe ! oppure: -- che rullino i tamburi! === annotazione: la frase esprime cio` che deve accadere nel futuro, quindi se la volessi portare all'indicativo, dovresti usare il futuro, ma perderebbe il significato di /comando/ implicito; -- non se ne parlera` piu` e` un comando solo se sai che chi la dice ha il potere di comandare, quindi il comando NON fa parte della struttura sintattica. -- non se ne parli piu` e` un comando anche se a dirla fosse il gatto di casa che fa le fusa vicino al camino. Ovviamente seguire il comando o ignorarlo e` un altro discorso!
June 15, 2012
chiuso!, basta, non se ne PARLI più QUESTA FRASE È ERRATA, si scrive così: Chiuso ( per dire fine, stop ), basta, non se ne PARLA più. PARLI è sbagliato, non ha significato. ESEMPI per utilizzare PARLI: - Tu oggi PARLI in una conferenza - Ma PARLI sempre così tanto? - Ma sei tu che PARLI con Maria? La frase significa: ( Chiuso, basta, non se ne PARLA più. ) Dopo una litigata, si chiude la conversazione ( chiuso, basta ) e si dice all'altra persona che non se ne vuole più parlare ( non parlerete più di quell'argomento ).
June 15, 2012
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!