abukris
"Ho rimasto solo", la canzone di Don Backy In che senso si usa "ho rimasto"? C'e' qualche senso figurativo nell'uso errato del verbo ausiliare?
Mar 1, 2013 3:27 PM
Answers · 6
1
Nessun senso figurato . Non esiste in italiano. scrivono di Don Backy : "I primi successi Il Cantagiro si conclude con Don Backy al settimo posto della classifica e il disco è l'unico - insieme a quello di Celentano - a riscuotere un buon successo di vendite . I Fuggiaschi diventa il nome del suo gruppo. L'anno successivo Don Backy partecipa alla seconda edizione della manifestazione con il brano Amico, cover di un brano di Burt Bacharach, riscuotendo anche in questo caso un lusinghiero successo di vendite. Nello stesso anno, cantando La carità, facciata B di Amico, prende parte al film Il monaco di Monza con Totò, per la regia di Sergio Corbucci. In questo film Don Backy e Celentano compaiono nei panni di due frati. Altro successo di quell'anno è l'irriverente HO RIMASTO - CHE CREA SCANDALO PER L'ERRORE GRAMMATICALE CONTENUTO nel testo - seguito l'anno dopo da Io che giro il mondo (per il terzo anno di seguito al Cantagiro). Sempre nel 1964 recita nel film Super rapina a Milano, di cui ha scritto il soggetto insieme a Celentano: sul set di questo film conosce la giovane attrice Liliana Petralia, che diventerà sua moglie."
March 1, 2013
Ci ho pensato su, e ti posso dire di no in modo convinto; opinione personale: la lingua deve rispettare anche un principio di 'risparmio energetico' nel trasmettere il pensiero dall'individuo A che parla a B che ascolta, il quale (B) non deve sciupare troppa energia per capire il pensiero di 'A'; questo principio e` secondo me uno di quelli alla base della formazione delle strutture linguistiche, e rappresenta anche il rispetto di un essere umano verso i suoi simili.
March 1, 2013
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!