Roberto Beraldo
Differenza tra "poter" e "potere" Ciao a tutti Ho letto questa frase: "Questo nuova tipologia di comunicare ha dato la possibilta di poter collegare molte stazioni in tutto il Mondo, in maniera economica, semplice e immediata" Mia domanda è sul "possibilita di poter" Perchè è scritto "poter" invece di "potere"? Posso dire "possibilita di potere" o no? Vedo questo tipo di costruzione in alcune canzone, dove la vocale finale del verbo è omessa. È una regola gramaticale o solo un stile di scritta? Grazie mille
Apr 20, 2016 1:24 AM
Answers · 3
1
E' solo una scelta stilistica, ma risulta così frequente da potersi considerare la regola in tutta Italia almeno per quanto riguarda i verbi "potere", "volere", "sapere" e "dovere": se seguiti da una parola che inizia per consonante, perdono la "e" finale (il fenomeno dovrebbe andare sotto il nome di apocope ma potrei stare dicendo una stupidaggine). La cosa non si applica se i verbi hanno funzione di sostantivo (es. "il sapere", "il dovere"), ma solo se utilizzati singolarmente (es. in "Il saper muoversi in autonomia è importante." e in "Dover studiare a tutti i costi è terribile.", "saper muoversi" e "dover studiare" sono il soggetto della frase, quindi l'apocope si verifica comunque).
April 20, 2016
1
Innanzitutto, "ha dato la possibilità di poter/potere collegare" è sbagliato. Si dice "ha dato la possibilità di collegare". "Possibilità di potere" è ridondante, è una ripetizione. Per il resto, i verbi servili (volere, potere, dovere) e in generale i verbi usati all'infinito che hanno come complemento oggetto un altro verbo, perdono la vocale finale se il secondo verbo adiacente al primo inizia per consonante. "Saper fare", "far mangiare" etc
April 20, 2016
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!