Ciao George! Sicuramente l'analisi logica è alla base dell'apprendimento del latino, considerando l'esistenza dei casi e cioè una declinazione che declina appunto le parole, pronomi e aggettivi flessi in base alla funzione logica all'interno della frase.
Generalmente, alla base dell'apprendimento c'è un ottimo libro, corredato di un libro degli esercizi. Di corredo, ti consiglio anche un ottimo dizionario. In genere, per l'apprendimento della grammatica standard, ci vogliono tra i 2-3 anni. In Italia, nelle scuole a indirizzo umanistico(licei), noi completiamo l'apprendimento in un biennio. Se vuoi posso consigliarti, qualche grammatica, ma è scritta in italiano: Urbis et orbis lingua di Tantucci è completa e la trovi su amazon con il primo libro degli esercizi (quello azzurro). Con l'assistenza di un'insegnante sarebbe meglio.
George, we use "cordiali saluti" at the end of a formal letter or email ! ;)
In the case of your question, "Ciao" was ok :D