Domanda interessante...
E' un discorso un po' lungo e complicato, in alcuni casi sono praticamente intercambiabili, in altri casi no.
Innanzitutto, "molto" indica una quantità notevole, in opposizione a "poco" (es. ha molti soldi; ci siamo visti dopo molti anni). "Troppo" equivale a "molto" ma esprime con più forza l'idea della grande quantità (es. abbiamo sprecato tanto tempo; gliel'ho detto tante volte).
In questi casi le differenze sono minime.
In alcuni contesti si può usare solo "tanto", ad esempio in questi casi:
1) "Tanto" può essere usato in relazione con "che" o "da" per introdurre una proposizione consecutiva (es. ha studiato così tanto che ha passato l'esame/da essersi meritato la lode).
2) In correlazione con "quanto" o con se stesso, stabilisce una comparazione di uguaglianza (es. è tanto educato quanto intelligente; tanti soldi guadagna, tanti ne spende)
3) Se è preceduto da "ogni", indica una quantità indeterminata (es. vado al mare ogni tanto)
La questione non si esaurisce qui, però spero di essere stato utile