sarina hkh
Tanto e molto Che differenza c’è tra tanto e molto?
Jun 16, 2020 10:33 AM
Answers · 3
Domanda interessante... E' un discorso un po' lungo e complicato, in alcuni casi sono praticamente intercambiabili, in altri casi no. Innanzitutto, "molto" indica una quantità notevole, in opposizione a "poco" (es. ha molti soldi; ci siamo visti dopo molti anni). "Troppo" equivale a "molto" ma esprime con più forza l'idea della grande quantità (es. abbiamo sprecato tanto tempo; gliel'ho detto tante volte). In questi casi le differenze sono minime. In alcuni contesti si può usare solo "tanto", ad esempio in questi casi: 1) "Tanto" può essere usato in relazione con "che" o "da" per introdurre una proposizione consecutiva (es. ha studiato così tanto che ha passato l'esame/da essersi meritato la lode). 2) In correlazione con "quanto" o con se stesso, stabilisce una comparazione di uguaglianza (es. è tanto educato quanto intelligente; tanti soldi guadagna, tanti ne spende) 3) Se è preceduto da "ogni", indica una quantità indeterminata (es. vado al mare ogni tanto) La questione non si esaurisce qui, però spero di essere stato utile
June 16, 2020
Entrambe possono indicare una grande quantità di qualcosa e in questo caso sono intercambiabili: C'era tanta/molta gente. Ho tanta/molta fame. La parola 'molto' ha sempre questo significato mentre 'tanto' ha altre sfumature. Forse la maggiore differenza potrebbe essere che 'tanto' sottintende la consapevolezza delle grandezze in gioco mentre 'molto' le lascia indefinite. Provo a spiegarmi con un dialogo immaginario: A) Hai saputo che Mario si è traferito a Roma? B) Tanto lontano? A) Eh si.. In questo dialogo A e B sanno bene quanto è lontano Roma. Se qui B dicesse: B) Molto lontano? si capirebbe che B non sa quanto è lontano Roma è stato chiedendo ad A quanto sia lontana.
June 23, 2020
Still haven’t found your answers?
Write down your questions and let the native speakers help you!