In Italia le scuole di musica si chiamano "Conservatori"
Un conservatorio di musica, comunemente conservatorio, è un'istituzione di grado universitario, appartenente al comparto dell'alta formazione artistica e musicale (AFAM), specializzata nello studio della musica cui aree accademiche sono articolate in molteplici indirizzi: esecutivo (sia per il canto sia per gli strumenti), compositivo, della direzione d'orchestra, della direzione di coro, della musica classica, del jazz, della musica elettronica, per la formazione artistico-professionale di cantanti, strumentisti, compositori, direttori (di coro e d'orchestra), tecnici del suono.
In Italia il conservatorio può rilasciare il diploma accademico di primo livello (equipollente ad una laurea) e il diploma accademico di secondo livello (equipollente ad una laurea magistrale).