La differenza di congiuntivo imperfetto e trapassato? "Se qualcuno riusciva a scorgerlo, avrebbe significato che il colombre l'avrebbe seguito per la sua intera vita finché fosse riuscito a divorarlo ." Q: In questa frase, perché si usa "fosse riuscito a divorarlo" invece " riuscisse a divorarlo"? Grazie per sua spiegazione ~
28 de mar de 2017 14:23
Respostas · 3
Perché esprime un "FUTURO NEL PASSATO". E' una concordanza dei tempi verbali: il narratore colloca la frase "Se qualcuno riusciva a scorgerlo" nel passato (imperfetto): tutto ciò che segue dipende da questo. E tutto ciò che segue ha un valore temporale di posteriorità = di qualcosa che deve ancora accadere, quindi di un "futuro non certo" nel passato. Si tratta di una frase subordinata con valore TEMPORALE. Il condizionale passato= "Lo avrebbe seguito"-tempo composto- qui lega, per concordanza, un altro tempo composto, cioè il congiuntivo trapassato "fino a che (non) lo avesse divorato. Il congiuntivo imperfetto invece è tipico delle frasi con valore FINALE. Vorrei dirti che la tua domanda tocca il livello C2 dell’Italiano L2 e non è possibile rispondere in maniera esaustiva senza uno stretto backgorund grammaticale e di Italiano Letterario. Qui hai davanti a te un grande autore, Dino Buzzati, che, come tale, utilizza l'<italiano letterario. Se mi permetti, pertanto, ti consiglierei di prendere lezioni al riguardo (non da me o per me, naturalmente, ma dove vuoi tu!).
30 de março de 2017
Qui "fosse riuscito" esprime il futuro nel passato. La differenza tra le due soluzioni (congiuntivo trapassato di "fosse riuscito" e condizionale passato di "avrebbe seguito") sta nel fatto che la prima permette di esprimere incertezza sull'esito ("fosse riuscito a ucciderlo" implica che non si sa se riuscirà a ucciderlo) mentre la seconda lo dà per certo ("sarebbe riuscito a ucciderlo" implica che prima o poi riuscirà a ucciderlo). Non mi piace "avrebbe significato": io scriverei "significava".
29 de março de 2017
Ciao, provo a spiegarmi così: c'è il verbo "Riuscire", e noi lo usiamo in due modi: 1) nella forma semplice (io riesco, io riuscivo, io riuscirei, etc) per descrivere un'azione "continuativa" ( 接着 ) es. "Riesci ad aprire la porta da solo?"; 2) nella forma composta (Essere riuscito), che descrive UN'AZIONE PORTATA A TERMINE A BUON FINE (接了好) es "Ci sono riuscito!". Infatti lo usiamo molto: una frase del tipo "ci proverò finché (non) ci sarò riuscito // lo avrebbe inseguito finché (non) fosse riuscito a prenderlo" è molto tipica.
28 de março de 2017
Ainda não encontrou suas respostas?
Escreva suas perguntas e deixe os falantes nativos ajudá-lo!