no:
- pena = fatica
- candela = qui: il costo dell'oggetto
Se vuoi --alla lontana-- possiamo anche stabilire una relazione concettuale tra "fatica" e "costo di un oggetto" (costo => guadagno => lavoro => fatica): infatti i due modi di dire (non vale la pena // non vale la candela) significano più o meno la stessa cosa; ma per quanto riguarda il Lessico, sono due cose del tutto diverse.
Ti ha risposto bene Laura.
Esempi di uso:
-- il pullman è troppo avanti: non vale la pena (=> FATICA) corrergli dietro
-- questi amici mi stanno prendendo in giro, non esco più con loro: il gioco non vale la candela
= è più il tempo che perdo, che non il mio piacere, a stare con loro
ciao